« News

BORSA DI STUDIO – “Giuseppe Ardillo” – 2025. BANDO DI PARTECIPAZIONE PER PAZIENTI FC PUGLIA

Articolo 1 – Finalità

Il Direttivo della Lega Italiana Fibrosi Cistica Puglia ODV, in ottemperanza ai suoi fini statutari (art. 3 ‘Finalità e attività’ comma 3 dello Statuto) per ricordare il proprio Presidente e componente del Consiglio Direttivo di Lifc Nazione Giuseppe Ardillo, ha voluto emanare per il primo anno un bando di concorso per l’assegnazione dellaBorsa di Studio a Lui dedicata “Giuseppe Ardillo”. L’importo riservato alla Borsa di Studio 2025 è di euro 2.000,00 (duemila/00) ed è destinato a sostenere percorsi di perfezionamento post laurea (Master) di studenti affetti da FC. La Borsa di Studio potrà essere utilizzata per il conseguimento di un Master di I livello se lo studente è in possesso di una Laurea Triennale oppure di un Master di II Livello se lo studente ha conseguito una Laurea Specialistica/Magistrale. Qualora il costo del Master vincitore risultasse inferiore all’importo stanziato, si procederà all’assegnazione di più borse di studio, fino ad esaurimento della somma assegnata al bando.

Articolo 2 – Requisiti di Ammissibilità e Destinatari Possono presentare domanda di partecipazione al bando di concorso tutti gli studenti affetti da Fibrosi Cistica in possesso di Diploma di Laurea Triennale o di Laurea Specialistica/Magistrale, conseguito presso qualsiasi Università dell’Unione Europea.

I requisiti richiesti sono:

  1. Cittadinanza Italiana;
  2. Assenza di condanne penali;
  3. Aver terminato il percorso di studi (Laurea Triennale o Specialistica/Magistrale)non oltre i 24 mesi antecedenti la pubblicazione del presente bando;
  4. Redditi rientranti nei parametri di seguito indicati:
  • ISEE non superiore a € 23.000,00 per lo studente che vive da solo(reddito personale);
  • ISEE non superiore a € 40.000,00 per lo studente che vive in famiglia(reddito familiare).

I requisiti indicati devono essere posseduti alla data di scadenza del termine utile per la presentazione della domanda di ammissione alla selezione, ovvero il 07 novembre 2025.

Articolo 3 – Modalità e Termini per la presentazione della domanda

La domanda di partecipazione al bando di concorso dovrà essere presentata esclusivamente per via telematica mediante il modulo allegato al presente Bando (Allegato A)che, compilato in ogni sua parte e sottoscritto dal partecipante alla selezione, dovràessere inoltrato alla segreteria della Lega Italiana Fibrosi Cistica Puglia ODV entroe non oltre il 07/11/2025 ai seguenti indirizzi: segreteriafcbari@gmail.it,segreteriafccerignola@gmail.it oppure all’indirizzo di posta elettronica certificatafibrosicisticapuglia@pec.it.

Il mancato o parziale invio della documentazione richiesta comporta l’esclusione dal beneficio.

La domanda di partecipazione dovrà essere corredata (ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445) anche della dichiarazione sostitutiva di certificazione (Allegato B), attestante sotto la propria responsabilità:

  • Dati personali;
  • Possesso della cittadinanza italiana;
  • Assenza di condanne penali;
  • Tipologia di Laurea Specialistica/Magistrale conseguita, con l’indicazione dell’Università, della votazione e della data dell’esame finale e votazioni di tutti gli esami di profitto;
  • Possesso dei requisiti relativi alla non cumulabilità della borsa durante il periodo di fruizione.

Unitamente alla domanda i candidati dovranno inviare i seguenti documenti:

  • Tesi di Laurea/Dottorato in formato pdf;
  • Curriculum Vitae et studiorum datato e sottoscritto;
  • Copia di un documento di identità valido;
  • Informativa privacy (in calce all’Allegato A);
  • Attestazione ISEE;
  • Certificazione idonea a segnalare lo stato di patologia;
  • Indicazione del percorso di studi prescelto e per il quale si intende utilizzare il contributo.

Articolo 4 – Commissione Giudicatrice

Il Presidente della Lega Italiana Fibrosi Cistica Puglia ODV, in relazione alle domande di partecipazione pervenute, nominerà apposita Commissione giudicatrice multidisciplinare che si occuperà di:

  • Verificare la corretta presentazione delle domande;
  • Verificare la sussistenza dei requisiti di ammissione dei candidati;
  • Valutare le domande e produrre l’elenco degli ammessi al contributo;
  • Valutare gli elaborati presentati e selezionare con giudizio insindacabile il vincitore(non è ammesso ricorso da parte dei partecipanti);
  • Produrre un verbale, sottoscritto da tutti i componenti la commissione, contenente le valutazioni di tutte le domande e gli esiti delle stesse con graduatoria dei partecipanti;
  • Comunicare a mezzo e-mail o PEC l’esito del concorso al vincitore.

Articolo 5 – Divieto di Cumulo

La Borsa di Studio LIFC non è cumulabile con altre Borse di Studio erogate nello stesso anno da altri Enti, né con assegni o sovvenzioni di analoga natura, né con stipendi, retribuzioni e compensi di qualsiasi genere.

Nella domanda di erogazione del contributo l’interessato dovrà indicare sotto la sua diretta responsabilità di non usufruire di borse di studio, contributi e finanziamenti erogati in applicazione della vigente normativa in materia di diritto allo studio, né di borse erogate da altri Enti.

Qualora il candidato risultasse assegnatario per lo stesso anno accademico di altra borsa/contributo/finanziamento successivamente all’assegnazione del contributo di cui al presente bando, dovrà darne immediata comunicazione alla LIFC, dichiarando quale contributo intende mantenere. Il diritto di opzione è esercitabile entro la data fissata per la consegna della borsa di studio indicata nella email indirizzata al vincitore. Sulla base di tale opzione LIFC provvederà a riassegnare il contributo al successivo classificato idoneo.

Articolo 6 – Revoca del Contributo

Il contributo sarà revocato nel caso in cui vengano accertate sostanziali difformità rispetto ai criteri di partecipazione.

Articolo 7 – Consegna e Pagamento del Contributo

Il Contributo, fissato in euro 2.000,00 verrà erogato da LIFC direttamente al/ai vincitore/i al lordo degli oneri fiscali.

Articolo 8 – Elaborato finale

Si richiede al/ai vincitore/i della Borsa di Studio di produrre alla Lega Italiana Fibrosi Cistica Puglia copia dell’elaborato finale del percorso di studio ai fini di divulgazione dello stesso attraverso i canali ufficiali dell’Associazione e per la sua archiviazione.

Articolo 9 – Trattamento dei dati personali

I dati personali dei concorrenti saranno trattati dalla Lega Italiana Fibrosi Cistica Puglia esclusivamente per le finalità di gestione della presente procedura e degli eventuali procedimenti di attribuzione della Borsa di Studio, nel rispetto del Regolamento Europeo 2016/679.

Bari 08/10/2025

IL PRESIDENTE

Avv. Matteo Silba