Perché diventare Socio di LIFC Puglia ODV?
Perché significherebbe entrar a far parte di una squadra e di un progetto: migliorare la qualità di vita e delle cure delle persone affette da fibrosi cistica, dare una mano ai pazienti e alle loro famiglie, divulgare, informare e condividere gli aspetti relativi a questa patologia, lo stato delle cure e ricerca ma soprattutto stare insieme un ambito traguardo, curare e guarire la fibrosi cistica.
Diventare Socio della LIFC Puglia ODV vuol dire impegnarsi attivamente nella vita associativa, condividendo i valori, le regole statuarie, la mission e la vision della nostra associazione pugliese.
Possono essere Soci le persone fisiche che godono dei diritti civili. L’Associazione garantisce a tutti i soci pari opportunità e piena partecipazione agli organi sociali. I Soci si impegnano al rispetto dello Statuto e del Codice Etico. La qualità di Socio, nel caso di prima iscrizione, si acquisisce dopo l’ammissione del richiedente da parte del Consiglio Direttivo della LIFC e il versamento della relativa quota associativa.
Come aderire?
È semplice, occorre versare la quota associativa annuale, come previsto dallo Statuto (quota sociale minima anno 2019: €.10,00).
Il versamento della quota sociale può essere effettuata:
– tramite Segreteria dell’Associazione;
– a mezzo c\c postale n. 20057709 (causale: quota sociale anno “________”);
– a mezzo c\c bancario n. 01.000.0000.784 (causale: quota sociale anno “________”) – Banca CREDEM
– a mezzo bonifico bancario: codice IBAN:
- CREDEM: IT20 U030 3241 3440 1000 0229 589;
- BCC Canosa-Loconia: IT82 J086 0641 4000 0000 0104 880.
Effettuato il versamento, compilare e sottoscrivere la “SCHEDA ADESIONE SOCIO LIFC PUGLIA ODV”, unitamente all’annessa “SCHEDA INFORMATIVA PRIVACY” (All. A) scansionare ed inviare a:
- segreteriafcbari@gmail.com (segreteria policlinico di Bari), oppure a segreteriafccerignola@gmail.com (segreteria ospedale di Cerignola), ovvero via FAX al n. 0883 593893 (Segreteria Operativa).