« News

Riattivazione del Test del Sudore in Puglia: un passo avanti per la diagnosi della Fibrosi Cistica

Il Presidente di LIFC PUGLIA ODV – Avv. Matteo Silba –  fa presente che dal 30 settembre 2025 presso il Laboratorio di Genetica Medica Universitaria del Policlinico di Bari, che lavora in stretta collaborazione con il Centro Regionale di Riferimento per la diagnosi e la cura della Fibrosi Cistica, per i Pazienti sarà nuovamente possibile effettuare il test del sudore, fondamentale per la diagnosi della malattia.

Il Test è stato sospeso a causa del cambio dei reagenti che a loro volta hanno comportato la necessità per il laboratorio di Genetica Medica Universitaria presso il Policlinico di Bari di dotarsi di nuove strumentazioni Macroduct® Advanced Sweat Collection System | Macroduct Advanced CF Sweat TestMacroduct Advanced 3710, dispositivi all’avanguardia che garantiscono maggiore affidabilità e precisione nell’esecuzione del Test.

 

Il test del sudore rappresenta, ancora oggi, uno dei principali strumenti diagnostici per la fibrosi cistica e la sua disponibilità presso il Centro di Riferimento Regionale costituisce una risorsa preziosa per pazienti, famiglie e operatori sanitari del territorio non solo per le nuove diagnosi ma anche per l’attività di farmacoviglianza sull’efficacia terapeutica dei nuovi farmaci performanti.

La LIFC Puglia, coinvolta dai dirigenti del Laboratorio di Genetica Medica Universitaria, si è sin da subito impegnata ed ha seguito le varie fasi, rapportandosi con il Direttore Generale del Policlinico Dr. Sanguedolce e con i suoi collaboratori, che ringraziamo calorosamente per l’interessamento, necessario per la fornitura delle strumentazioni.

Un ringraziamento alla Prof.ssa Paola Giordano, Direttore del Centro di Fibrosi Cistica di Bari per il supporto e soprattutto alla Prof.ssa Nicoletta Resta, Direttore del Laboratorio di Genetica Medica Universitaria e alla Dr.ssa Angela Maria Polizzi e alla Dr.ssa Anna Diana per il grande servizio reso in ambito di genetica medica all’attività scientifica ed ai pazienti attraverso il Laboratorio di fibrosi cistica.

LIfc è sempre in primo piano per sostenere con impegno le attività e i servizi rivolti alle persone con fibrosi cistica, confermando la propria missione di vicinanza e supporto costante ai Centri di Cura nella lotta contro questa malattia genetica molto complessa.

Fonte LIFC PUGLIA ODV