« News

Sabato 8 febbraio a Bari il Convegno “NUOVI ORIZZONTI IN FIBROSI CISTICA E SINDROME DI KARTAGENER

Data evento:
   

Aula Asclepios Policlinico di Bari

 

BARI – Sabato 8 febbraio presso l’Aula Asclepios del Policlinico – Pzza Giulio Cesare 11 – si terrà il convegno “Nuovi orizzonti in fibrosi cistica e sindrome Dikartagener” organizzato da Università degli studi di Bari Aldo MoroSocietà Italiana di Pediatria sezione Puglia e F.I.M.P. Federazione Italiana Medici Pediatri. Con il patrocinio della Lega italiana fibrosi cistica Puglia odv.

 

Questo il programma:

8.00  Registrazione partecipanti
8.30  Saluti istituzionali

I SESSIONE
Presidente N. Laforgia
Moderatori: N. Resta – G.E. Carpagnano
Discussant: P. Vitullo

 9.00  Lettura magistrale la fibrosi cistica oggi – F. Blasi
9.20 Screening neonatale e nuovi scenari in ambito genetico – A.M. Polizzi – A. Diana
9.40  Le Bronchiectasie – V.N. Quaranta
10.00 Discussione

lI SESSIONE
Presidente: M. Carone
Moderatori: F. Cardinale – A.M. Acquafredda
Discussant: D. De Venuto
 

10.20 Discinesia ciliare primaria e Sindrome di Kartagene R. Cutrera
10.40 La broncopneumopatia in fibrosi cistica – A. Manca
11.00 La terapia antibiotica inalatoria, antibiotici, farmaci mucoregolatori – v. carnovale
11.20 Discussione

III SESSIONE
Presidente: F. Schettini
Moderatori: R. Francavilla – D. Salvatore
Discussant: I. Colella

11.40 I modulatori – G. Leonetti
12.00 Apporto dietetico e microbiota nei pazienti con fibrosi cistica – c. Colombo
12.20 Comunicazione medico paziente e aspetti psicologici nella patologia cronica – D.R. lusco
12.40 Discussione
13.00 Lunch

IV SESSIONE
Presidente L. Peccarisi
Moderatori: P. Mastrofrancesco – I. Milella

14.00 Fibrosi cistica in età pediatria e adulta aspetti clinici e terapeutici – R.M.P. Casolino – G. Linguiti

14.30 Tavola rotonda: il nuovo piano regionale per la Fibrosi Cistica e la Sindrome di Kartagener
SilbaL. AndolfiA. CaroliG. AnnicchiaricoGiordanoP. Vitullo

15.45 In ricordo di Giuseppe Ardillo
GiordanoG. LeonettiA.M. AcquafreddaP. VitulloM. Silba

16.00 Conclusioni e Test ECM

INFORMAZIONI GENERALI

Rif. ECM: 861-436495   Crediti assegnati: 6

Sede del convegno Aula Asclepios – Policlinico di Bari – Pzza Giulio Cesare 11 bARI

Il convegno è gratuito e destinato a 100 partecipanti delle seguenti figure professionali
• Medico Chirurgo di area interdisciplinare
• Biologo
• Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
• Psicologo
• Infermiere
• Fisioterapista
• Assistente Sanitario
• Infermiere Pediatrico
• Dietista
• Educatore Professionale

L’iscrizione dà diritto a: Partecipazione alle sessioni scientifiche, Coffee break, Light lunch, Kit congressuale, Attestato di partecipazione. Potrà essere effettuata compilando la scheda di iscrizione dal sito www.magnoorganizer.it o direttamente in sede congressuale qualora fossero disponibili ulteriori posti. Il rilascio della certificazione dei crediti è subordinato alla partecipazione all’intero programma formativo, alla verifica di apprendimento con questionario (almeno il 75% delle risposte deve essere corretto) ed alla corrispondenza tra professione del partecipante e discipline a cui l’evento è rivolto.

PRESIDENTI DEL CONGRESSO

Prof.ssa Paola Giordano
Professore Ordinario di Pediatria
Direttore UOC Pediatria “B. Trambusti”
Dipartimento Interdisciplinare di Medicina
Università degli Studi Aldo Moro-Bari

Dott.ssa Giuseppina Leonetti
Referente Centro di Riferimento Regionale Pugliese per la Fibrosi Cistica UOC Pediatria “B. Trambusti” – AOUC Policlinico di Bari

COMITATO SCIENTIFICO
Dott.ssa D. De Venuto, Dott.ssa I. Colella, Dott.ssa C. Fontana, .         . .
Dott.ssa P. Mastrofrancesco, Dott.ssa R. Casolino, Dott.ssa G. Lmgu1t1

 FACULTY

Domenica De Venuto Bari
Anna Diana Bari
Ruggiero Francavilla Bari
Paola Giordano Bari
Danila Rosa lusco Bari
Nicola Laforgia Bari
Giuseppina Leonetti Bari
Giovanna Linguiti Bari
Antonio Manca Bari
Paola Mastrofrancesco Bari
Ida Milella Bari
Lucia Peccarisi Bari
Angela Maria Polizzi Bari
Vitaliano Nicola Quaranta Bari
Nicoletta Resta Bari
Donatello Salvatore Potenza
Federico Schettini Taranto
Matteo Silba Bari
Pamela Vitullo Cerignola (FG)

Scarica la brochure del convegno